Guarda come sono bella con il mio iPhone!

Gli smartphone, acquistati a credito, stanno diventando sempre di più. Sono 6 milioni di smartphone a credito solo in Russia, negli altri paesi del mondo non sono disponibili i dati.
Non importa se i redditi continuano a scendere. La gente che entra nei prestiti per i gadget costosi di Apple ed è ancora più attiva rispetto agli anni precedenti.
Un fenomeno del consumismo che le varie associazioni dimenticano, il pericolo di un contagio sociale, di schizofrenia consumista, dimenticando le implicazioni per lo sviluppo sostenibile , l' ambientalismo , la decrescita e il consumo responsabile .
Un fenomeno sociale globale a cui le leadership sono assenti e disattenti nel cosa dovrebbero dover dare.

Una pubblicità indiretta contagiosa (che se dovesse essere retribuita dalla iPhone le renderebbe ricche), per sentirsi qualcuno per appartene al gruppo, idealizzare la soddisfazione e la felicità personale attraverso l'iPhone che ha saputo strategicamente mettere in risalto il proprio marchio.
Un modo per appagare le proprie disavventure sociali e far credere di essere, quando invece non si è.
Un contagio inarrestabile inseguendo uno status sociale condizionato, un sogno di un benessere irraggiungibile per la maggioranza, una preoccupante ragione di esistere, un sostituire il vuoto interiore, aridità della propria anima con l'immagina di appartenere ad una Elite anch'essa conscia del male che sta facendo.
Questo sarebbe il futuro?
-mm-